Collabora con l’associazione professionale Frus e Associati dal luglio 2017, dove ha svolto la pratica forense. Si è laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino nel dicembre 2016 con una votazione di 110/110, lode e menzione. In precedenza ha conseguito il certificato in Transnational legal studies presso il CTLS a Londra ed ha partecipato al Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot, conseguendo la Honourable Mention for Team Orals. Ha vinto la borsa di studio per il dottorato in Diritto, Persona e Mercato dell’università degli Studi di Torino, dove studierà lo sviluppo degli accordi processuali nell’Unione Europea. Dal 2017 collabora con la rivista «La Giurisprudenza Italiana», attraverso la redazione di articoli e note a sentenza.
studio

1. Articolo, “L’applicazione del regolamento Bruxelles II bis nella pratica giudiziaria italiana, in Jus Civile, 2017, 4, 335 (coautrice con Roberta Aluffi e Magda D’Amelio).

2. commento a Tribunale di Lucca, 03 gennaio 2017 e Tribunale di Roma, 3 marzo 2017: “litispendenza e amministrazione di sostegno: applicabilità dell’istituto della litispendenza all’amministrazione di sostegno”, in Giurisprudenza Italiana, 2017, 11, 2401;

3. commento a Cass. Civ. SU 21622/2017: “validità delle clausole di scelta del foro incluse in condizioni generali di contratto accessibili mediante sito web”, in Giurisprudenza Italiana, 2018, 2, 358;

4. commento a Cass. 9819/2018: “Vizi di notifica dell’atto di riassunzione: il termine perentorio di cui all’art.305 c.p.c. si riferisce al solo deposito dell’atto”, in corso di pubblicazione su Giurisprudenza Italiana.

5. commento a Cass. Civ. Sez III Ord. 9819/2018: “Vizi di notifica dell’atto di riassunzione: il termine ex art. 305 c.p.c. si riferisce al solo deposito dell’atto di riassunzione”, in Giurisprudenza Italiana, 2019, 1, 87;

6. commento a Corte di Giustizia Unione Europea, 11 luglio 2018, n. 88: “Competenza giurisdizionale nel contratto di trasporto merci multimodale”, in Giurisprudenza Italiana, 2019,2,324.